Giorgio Favaro
Continuity s.r.l. - ComeInClasse.it
CEO
Giorgio Favaro – CEO e Co-Founder di Continuity
Con oltre 15 anni di esperienza alle spalle, Giorgio Favaro è CEO e co-fondatore di Continuity, realtà specializzata nella gestione di sistemi informatici ad alta affidabilità, nell’ottimizzazione di processi e reti aziendali nonché nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni open source per la didattica digitale e la trasformazione digitale delle organizzazioni.
Attualmente coordina il team di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, con l’obiettivo di creare prodotti e servizi innovativi che migliorino l’impatto della tecnologia nei contesti scolastici e aziendali. È ideatore e responsabile della suite ComeInclasse, una piattaforma modulare per la didattica digitale integrata, che ha curato in ogni sua fase: dalla progettazione allo sviluppo, fino alla personalizzazione per i singoli clienti.
Giorgio ha progettato e realizzato con il suo team i corsi di formazione legati all’uso consapevole e avanzato degli strumenti open source, rivolti a docenti e formatori. Ha condotto attività in numerosi istituti scolastici italiani, tra cui:
• IC Eugenio Montale (Gattico Veruno) – 144 ore
• IC Bolzano III – 50 ore
• IC Bolzano Europa II – 144 ore
• IC Albenga Secondo – 180 ore
• IC Finale Ligure – 180 ore
È inoltre attivamente coinvolto in progetti legati all’Intelligenza Artificiale, con un focus sull’adozione di soluzioni AI on-premise sia in ambito educativo che aziendale.
Insieme a Continuity ha promosso diverse iniziative:
• sviluppo di soluzioni software e telematiche basate su tecnologie open source;
• progettazione della suite ComeInclasse per la didattica digitale integrata;
• formazione su strumenti come Moodle, BigBlueButton, Nextcloud, LibreOffice Online;
• organizzazione di eventi formativi su scala nazionale, come gli incontri per docenti e dirigenti scolastici in Emilia-Romagna, Campania, Vicenza e Lazio, in collaborazione con DPO, Uffici Scolastici Regionali e con il coinvolgimento di figure istituzionali come Guido Scorza (Componente del Garante per la protezione dei dati personali).
Inoltre, come membro del Pordenone Linux User Group (PN LUG), un’associazione culturale che promuove la cultura e le tecnologie Open Source, ha partecipato attivamente a gruppi di lavoro e corsi relativi a temi come la virtualizzazione, la gestione dei dispositivi mobili e l’amministrazione dei sistemi Linux.
Attualmente segue con molto interesse il gruppo di lavoro relativo ai gestionali web open source. Ha partecipato anche alle attività dei “Papà folletti” di Chions, genitori e appassionati di informatica che si sono dedicati alla redistribuzione della dotazione informatica per le scuole del territorio.
Inclusive Hacker Framework (IHF) – Fondatore e Vicepresidente
Giorgio Favaro è stato anche socio fondatore e vicepresidente dell’Inclusive Hacker Framework (IHF), un’associazione che si dedica alla promozione dell’hacking etico e alla diffusione della cultura dell’Open Source, con un ruolo attivo nell’organizzazione di eventi di rilevanza nazionale e internazionale, come:
• Italian Hacker Embassy (IHE): nel 2017 ha ricoperto il ruolo di project leader per l’edizione in Olanda, occupandosi della selezione dei relatori e dei contenuti dell’evento.
Italian Hacker Camp (IHC)
Nel 2018 ha ricoperto il ruolo di project leader per l’Italian Hacker Camp, un evento annuale che riunisce esperti di hacking e tecnologia. Si è occupato della selezione dei contenuti, dei relatori e della creazione del comitato scientifico che ha valutato i vari talk da presentare.
Per la gestione organizzativa dell’evento, Continuity ha fornito l’infrastruttura necessaria, utilizzando esclusivamente software Open Source, in linea con la nostra filosofia aziendale, garantendo la fruizione dei contenuti e la registrazione dell’evento.
